ETNA SUD:
L’area del Rifugio Sapienza è una platea in cui si rappresenta la teatralità del vulcano e quella del paesaggio marino. Il ripristino dei luoghi danneggiati dalla colata lavica del 2001 é stata l’occasione, insieme al riordino della viabilità e degli spazi esterni, di pensare al luogo come un vero teatro in cui si affacciano e convivono le attività e la fruizione e, al tempo stesso, di valorizzare tutta la montagna vulcanica come un prodotto turistico a supporto dell’economia locale e delle infrastrutture presenti quali la Circumetnea: da mezzo di trasporto a mezzo di diffusione delle conoscenze.
